Fra arte, cucina e rapporto con la natura, uno spazio accogliente per permettere ai vostri bambini di conoscersi e sperimentare linguaggi espressivi diversi!
La Cooperativa Kaleidos ha avviato una collaborazione con Palazzo Milzetti per promuovere laboratori didattici all’interno del suo ricco programma di proposte.
Palazzo Milzetti, Museo Nazionale dell’età neoclassica in Romagna, l’espressione più alta ed integra della civiltà neoclassica, propone la sua attività didattica, che affianca il calendario di appuntamenti e incontri culturali che vi si svolgono abitualmente.
È disponibile tutto l’anno – dal martedì al venerdì – un servizio di visite guidate gratuite, a cura degli operatori didattici del Museo, rivolto a studenti delle scuole primarie e secondarie.
Dal lunedì al venerdì, il Museo offre la possibilità di partecipare a laboratori didattici all’interno dei suoi spazi, lavorando sull’epoca storica di cui è testimonianza, rivolti a studenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie.
Per saperne di più visita la sezione didattica nel sito di Palazzo Milzetti.
Qui puoi scaricare le proposte di Kaleidos per le scuole.
Sabato 3 maggio, a Cesena nell’ampio cortile della Scuola Media “Plauto”, si terrà l’evento finale del Progetto educativo “Con l’energia giusta possiamo essere tutti supereroi!” che abbiamo realizzato in collaborazione con Energie per la Città.
L’evento si terrà nel pomeriggio, dalle 15,30 alle 18,30 e sarà un momento di festa e di gioco, pensato appositamente per bambini e famiglie, sul tema delle energie rinnovabili e del risparmio energetico.
Cari gentirori è con piacere che vi presentiamo le attività educative per il prossimo inverno: laboratori creativi, percorsi di educazione musicale e attività di sostegno didattico e motivazionale nello studio. Presentazione delle attività: giovedì 27 settembre ore 20.45 presso Casa Kaleidos di Via Formicone, 1 a Faenza.
SPAZIO COMPITI
Spazi e tempi dedicati allo svolgimento dei compiti scolastici dei vostri figli con la presenza di educatori qualificati e la disponibilità di sussidi didattici adeguati ad ogni età. Il servizio si rivolge a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni.
Tutti i giorni da lunedì a venerdì
dalle 14,30 alle 16,30
a partire dal 24 settembre e fino al termine della scuola
con la disponibilità a concordare orari e costi diversi con i genitori in base alle concrete esigenze
Costo giornaliero: € 8,00 comprensivo di merenda
CREATIVA…MENTE!
“Ai bambini non bisogna dare idee già fatte, ma strumenti divertenti che stimolino la curiosità
per capire alcuni aspetti della realtà e per comunicare” (Bruno Munari)
Corso base di pittura, disegno e creatività.
Seguiti da un educatore Kaleidos, si muoveranno passi in varie tecniche
artistiche, con il supporto di un ampio ventaglio di materiali.
Da ottobre 2012 a marzo 2013
15 giovedì dalle 16.30 alle 18.00 a partire da giovedì 4 ottobre
Costo dell’intero percorso: € 90,00
Referente: Emanuela – 3314570049
TUTOR A DOMICILIO…
Il tutor è una figura educativa che accompagna e motiva allo studio in ore pomeridiane.
Stimola a far acquisire metodo di studio lavorando insieme allo studente con l’obiettivo di colmare le lacune
e di promuovere tutte le sue potenzialità e capacità.
Il servizio si rivolge a ragazzi da 11 a 16 anni.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 19.00
Il tutor è disponibile ad accordare orari diversi da quelli indicati
in base alle esigenze concrete dei genitori
Costo: euro 16 orarie – Referente: Michele – 3663203013
RAGAZZI IN SCENA!
I bambini diventano i protagonisti dell’affascinante mondo del teatro.
Il bambino sarà coinvolto sia attraverso un lavoro fisico che pratico, creando
oggetti utili alle rappresentazioni (sagome, burattini e maschere) utilizzando
materiali poveri, ed un impegno inventivo riguardo le scene che saranno elaborate.
Il corso si svolgerà tutti i martedì dalle 17 alle 18,30
Dal 2 ottobre fino a maggio
Il laboratorio sarà diviso in tre fasi:
la prima da ottobre a dicembre, la seconda da gennaio a marzo, la terza da marzo a maggio.
Ogni fase terminerà con una messa in scena del percorso.
E si concluderà con una rappresentazione finale.
Conduttore del percorso teatrale: Alessandro Gentili
Referente per le iscrizioni: Emanuela – 3314570049
NOTE DI CHITARRA
Un percorso progettato per insegnare a suonare la chitarra a bambini e ragazzi,
con il sostegno di un insegnante con esperienza.
Tutti i venerdì da ottobre 2012 a marzo 2013
Gli orari sono da concordare con l’insegnante Nicola Dotti
Referente per le iscrizioni: Emanuela – 3314570049
Costo: euro 15 orarie
PERCUSSIONI
Con l’ausilio di una strumentazione adeguata, il percorso ha lo scopo di avvicinare i ragazzi alla musica
e trasmettere loro le nozioni basilari del solfeggio ritmico e le nozioni tecniche per l’approccio alle percussioni.
sviluppando capacità di produzione e ascolto dei suoni e della musicalità.
Insegnante: Manuele Preti – Costo: euro 13 orarie
Tutti i venerdì da ottobre 2011 a marzo 2012, accordando gli orari direttamente con l’insegnante
CORSO BASE DI PIANOFORTE
Attraverso un metodo ludico-didattico, si cercherà di avvicinare i bambini all’uso corretto
dello strumento, sviluppando capacità di produzione e ascolto dei suoni e della musicalità.
Insegnante: Elisa Gambi – Costo: euro 15 orarie
Tutti i mercoledì da ottobre 2011 a marzo 2012, accordando gli orari direttamente con l’insegnante
Giovedì 27 settembre 2012
Ore 20.45 in VIA FORMICONE, 1 – Faenza
Giornata di presentazione alle famiglie delle attività e dei percorsi educativi di Kaleidos
CHI SIAMO
Kaleidos è una cooperativa che opera da quindici anni nel territorio romagnolo e nazionale
per offrire servizi nel settore educativo e formativo: centri estivi, laboratori nelle scuole,
centri giovanili, formazione di educatori, letture animate, burattini, ludobus.
DOVE SIAMO
La segreteria è aperta il mercoledì dalle 15 alle 18
Presso la sede operativa di Faenza in via Formicone, 1
tel. 0546 634652 – cell. 339 3945614 – 3314570049
info@kaleidoscoop.it – www.kaleidoscoop.it
KALEIDOS Società Cooperativa Sociale
“Ai bambini non bisogna dare idee già fatte
ma strumenti divertenti che stimolino la curiosità
per capire alcuni aspetti della realtà e per comunicare”
Bruno Munari
Carissimi insegnanti all’inizio del nuovo anno scolastico non posso che invitarvi a prendere in considerazione i laboratori didattici promossi in fattoria e nelle scuole.
Da quest’anno la Cooperativa Kaleidos offre ai bambini “curiosi infaticabili” un’opportunità nuova per scoprire e vivere il proprio territorio, grazie alla collaborazione con l’azienda agrituristica “Il Laghetto del Sole”. Questo progetto offre ai bambini la possibilità di riappropriarsi della propria identità culturale. E’ per questo che vogliamo fare vivere ai bambini il loro territorio nelle più ampie sfaccettature di conoscenza e di scoperta.
Viene offerta l’opportunità di connettere mondi apparentemente diversi e distanti attraverso atelier e laboratori. Questa nuova sinergia vuole guidare i bambini nella lettura dei piccoli, grandi prodigi quotidiani spesso invisibili ai nostri occhi distratti… Si vuole offrire un percorso fatto di suggestioni e sussurri attraverso i segreti della natura, dell’arte, delle parole, della cultura, delle scienze colti con lo sguardo meravigliato, tenero, sensibile… tutto questo per invitare a guardare , ad ascoltare… ad ammalarsi di meraviglia.
Questa nuova sinergia propone concrete prospettive di “avventura”, da intendersi come “aperture al nuovo”, al diverso e quindi anche all’altro. I percorsi tematici possono essere costruiti insieme alle insegnanti per potere rispondere meglio alle esigenze delle singole classi.
I saperi da scoprire vengono declinati nelle seguenti aree di esplorazione:
1) Arte, Natura e Narrativita’
2) Alla scoperta delle Scienze
3) La Cultura Popolare
4) La Cucina e gli Alimenti
SCARICA LA BROCHURE FATTORIA ANNO SCOLASTICO 2010-2011
Per info e prenotazioni: cell 3393945614; 3663203013; 3314570049
PROPOSTE LABORATORI SCOLASTICI 2009-2010
Nonostante l’offensiva lanciata dalla Gelmini, che impoverisce terribilmente l’offerta formativa per i nostri alunni tagliando i fondi e cancellando di fatto le compresenze (il che rende praticamente impossibili tante attività importanti come laboratori, uscite didattiche, etc…) anche quest’anno tante persone di buona volontà si apprestano a dare il proprio meglio per la crescita umana e culturale degli studenti.
Quest’anno, la Cooperativa Kaleidos ha preparato un pacchetto di proposte per Laboratori didattici che si sviluppa su tre filoni:
– il primo è quello dell’Educazione alla mondialità, alla pace e alla interculturalità, che è proposto in collaborazione con Mani Tese e che seguirà il nostro responsabile Michele Dotti;
– il secondo è quello dell’Educazione scientifica, coordianto da Fabio Taroni, per arricchire e integrare i temi di didattica delle scienze;
– il terzo è quello dell’Educazione all’arte e all’immagine, con l’obiettivo di rafforzare la creatività del singolo e coordinato da Cinzia Placci.
Questi laboratori non intendono sostituirsi alla scuola, ma sviluppare alcuni temi fondamentali, su cui ogni insegnante potrà facilmente ritornare, in un’ottica interdisciplinare nel corso dell’anno scolastico, secondo le competenze e negli ambiti che gli sono propri.
SCARICA IL LIBRETTO con queste proposte didattiche.